You are currently browsing the category archive for the ‘Design’ category.


Primo sguardo di: QUI / ORA. Sotto effetto presente
Operæ mette insieme pubblico e addetti ai lavori attorno a progetti di design accomunati da una particolare attenzione nei confronti della materia così come del processo e della tecnica produttiva.
Si è appena conclusa la 6a edizione a Torino e la cornice di Palazzo Cavour è stata azzeccatissima.

BRB 😉

20131023-135737.jpg

Ci siamo il negozio ibizenco più folle apre il suo online store questa domenica. Il 27 Ottobre sarà un giorno insidioso per la nostra carta di credito e, siamo certe, anche della/e vostre.
Dunque: buono shopping casalingo&non!

SLUIZ

20131023-135828.jpg

20131023-135853.jpg

20131023-135921.jpg

Image

Giovani e designers, volete mettervi alla prova? Bene, domani sera è la vostra sera. Andate al Borgo Medioevale del Parco del Valentino. Ore 20:00.

Per maggiori informazioni cliccate qui e sulla fan page di Parola di Lì

(grazie a Dear Wendy )

20130403-231153.jpg

«L’architetto – disse in un’intervista – deve saper leggere il contesto perché molto spesso le radici sono nascoste e sotterranee. Il saperle riconoscere e farle apparire è il grande lavoro di rilettura storica di un luogo».

Thank you Gae, goodbye.

Una cara follower di Pentagonne ci ha suggerito un sito interessante. Si chiama Palomar.

Palomar è un’azienda italiana che fin dal 1956 si inserisce nella grande tradizione ottica fiorentina. Si occupa di design, coniugando con abilità passato e presente. 
Hanno una grande attenzione alla ricerca di nuove forme e nuovi utilizzi degli strumenti tradizionalmente dedicati alla visione ed allo sguardo sul mondo. 
Il suo know how, fatto di qualità e ricerca, le ha permesso di realizzare progetti altamente creativi e oggetti di design inediti, frutto della collaborazione con grandi designers contemporanei.
Palomar ha sede a Firenze in uno storico palazzo ed espone al pubblico i risultati del proprio percorso nel design nello spazio espositivo “Palomar Sciorùm”, dove vengono anche organizzati eventi speciali.

L’oggetto di design che più mi ha colpito è “Crumpled city”, ovvero una serie di mappe che avresti sempre voluto.  Soffici, ultraleggere, belle, disponibili ad essere maltrattata.
Ogni mappa permette di orientarsi con facilità nella città visitata.


Infatti l’istruzioni per l’uso sono:

1. Spiegazzale prima dell’uso!

2. due secondi soltanto per aprire e chiudere le mappe.

3. Solo 20 grammi di peso, indistruttibili e 100% resistenti all’acqua.

Se volete altre info, ecco il sito e lo shop online.

 

RedPentagonna

A dear follower Pentagonne has suggested an interesting site. It’s called Palomar.

Palomar is an Italian company that since 1956 is part of the optical Florentine tradition. It deals with design, combining skills with past and present. It pays a great attention to research into new forms and new uses of the tools traditionally dedicated to the vision and the vision of the world. Its know-how, made of quality and research, has enabled it to carry out projects highly creative and unusual design objects, the result of great collaboration with contemporary designers.
Palomar is located in Florence in a historic building and exposes to the public the results of its course in design in the exhibition space called “Palomar Sciorùm”, where special events are also organized.

The design object that I like the most is the most is “Crumpled City”, a series of maps that you always wanted. Soft, lightweight, beautiful, willing to be mistreated.
Each map allows you to navigate easily in the cities visited.

Instruction of use:

1.Crumple it before use!

2. It just takes 2 seconds to open and close this innovative soft map.

3. Weighing only 20 grams, it is super resistant and 100% waterproof.

For further info, click here and shop here.

 

This slideshow requires JavaScript.

Ieri Pentagonne ha intervistato per voi Cristina Pagliano e Francesca Manganaro, due giovanissime e carinissime interior designers di Torino, che hanno aperto ad Aprile un concept store in piazza Vittorio Veneto 14/f. Si chiama “Verve Creative Lab“.

1. Cristina e Francesca, come è nata la vostra idea di aprire uno spazio in piazza Vittorio?
Ci siamo conosciute nel 2006 all’Istituto Europeo di Design di Torino, frequentando il corso di Interior design. Dopo il diploma nel 2008, abbiamo fatto diverse esperienze in studi di progettazione, visual design e grafica. E poi abbiamo deciso di mettere insieme le nostre esperienze e fare il grande passo, ovvero metterci in proprio. Abbiamo cercato a lungo un luogo dove poter aprire il nostro concept store e alla fine abbiamo scelto piazza Vittorio, ristrutturando lo spazio e creando un laboratorio di idee e di prodotti di design unici.

2. Cosa propone Verve Creative Lab?
Oltre a vendere ad una selezione di brand unici e di oggetti prodotti in serie limitate da artisti e designer emergenti italiani ed internazionali, organizziamo eventi, mostre e workshop. Ci piace farlo per dare visibilità ai loro progetti e coinvolgere il pubblico.
Questa estate è stato organizzato un workshop in collaborazione con BEPLUSHAVE che ha coinvolto direttamente il pubblico presente: infatti, nel corso della serata, l’artista russo Ilia Potemine ha realizzato 5 opere personalizzate che sono state poi regalate a cinque fortunati che hanno partecipato alla serata.
Offriamo inoltre un servizio di consulenza che comprende:  progettazione d’interni e rendering, progettazione di oggetti di design, progettazione di allestimenti espositivi per eventi e manifestazioni e ricerca di oggettistica, materiali e soluzioni d’arredo in base alle esigenze del cliente.

3. Qual è l’oggetto di design che descrive il vostro stile e gusto?
Sicuramente Beplushave. E’ giovane, moderno, semplice e usa il legno, un materiale a noi molto caro. Come questo tavolino, che è verniciato a mano nella parte superiore ed ha le gambe in legno naturale.

Se volete saperne di più, i loro contatti li trovate nel sito e su facebook


Yesterday Pentagonne met two young and cute interior designers, Francesca Manganaro  and Pagliano Cristina, who opened in April at concept store in Piazza Vittorio Veneto 14 / f in Turin. It’s called “Verve Creative Lab.” (PHOTO)

1. Cristina and Francesca, how did you meet?
We met in 2006 at the Istituto Europeo di Design in Turin, attending a course in Interior Design. After graduating in 2008, we had different experiences in study design, visual design and graphics. And then we decided to create our own space. We have long sought a place to open our concept store and in the end we chose Piazza Vittorio, renovating the space and creating a laboratory of ideas and products of unique design.

2. What’s on Verve Creative Lab?
In addition to selling a selection of brands and unique items produced in limited editions by artists and emerging Italian and international designers, we organize events, exhibitions and workshops. We like to do to give visibility to their projects and involve the public.
This summer, a workshop was organized in collaboration with BEPLUSHAVE involving the audience directly: in fact, during the evening, the Russian artist Ilia Potemine has made 5 custom works that were later given away to five lucky people who attended the evening .
There will also be a Christmas event for the near future.
We also offer a consultancy service which includes: interior design and rendering, design, design objects, design of exhibition stands for events and search for objects, materials and design solutions according to customer needs.

3. What is the object of design that describes your style and taste?
Surely BeplushaveIt’s young, modern, simple and uses the wood, a material very dear to us. As this table, which is painted by hand on the top and his legs are raw wood.

If you want to know more, their contacts can be found on the website and on facebook

RedPentagonna

(thanks to photo credits: Chiara Gammaraccio)

Avete mai pensato di indossare piante?
Ecco a voi una proposta divertente di Colleen Jordan.
via http://leganerd.com/
Have you ever thought to wear a plant?
Here it is a fun example by Colleen Jordan.


RedPentagonna
 ZADIG & VOLTAIRE
ha inaugurato in corso Vercelli, 3 a Milano il primo monomarca italiano. La nuova boutique Zadig & Voltaire ospiterà le collezioni uomo, donna e bambino sviluppandosi su 250 mq disposti su due livelli in una centralissima zona di Milano. La nuova boutique è caratterizzata da un design essenziale e minimal, dove predomina il colore bianco, per le pareti come per i banconi in lacca.

Pentagonna Blu

This slideshow requires JavaScript.

Nella giungla di cemento tedesco, J. Mayer H. irrompe ad Amburgo ammorbidendo gli spigoli e le forme, interpretando al meglio il rapporto tra superfici lisce e ruvide. Con maestria gioca con la grafica e l’aspetto esterno, utilizzando sia forme raggiate che colori freddi. All’interno di questo complesso per uffici , si conservano molti elementi geometrici suggeriti già sulla facciata ma vige un rigoroso e puro bianco per pareti e pavimenti. Il progetto “Steckelhörn 11″ situato nel centro storico della città mostra come tradizione e innovazione possano coesistere gli uni attaccati agli altri. Sarebbe interessante poter vedere più esercizi di questo tipo anche in Italia.

CHE NE DITE?

Pentagonna Blu!

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Grazia.it

Paperblog

%d bloggers like this: